SEDE DI SANT'ANTIOCO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA
Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi. |
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
Materie | Classi | ||||
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RC o Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze Integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze Integrate (Chimica) | 2 | ||||
Scienza degli alimenti | 2 | 2 | |||
Laboratorio di servizi enogastronomici (settore cucina) | 2 | 2 | |||
Laboratorio di servizi accoglienza turistica | 2 | 2 | |||
Laboratori di servizi enogastronomici (settore sala e vendita) | 2 | 2 | |||
Seconda lingua straniera | 2 | 2 | |||
ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMICA | |||||
Scienza e cultura dell'alimentazione | 4 | 3 | 3 | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 4 | 5 | 5 | ||
Laboratori di servizi enogastronomici settore cucina | 6 | 4 | 4 | ||
Laboratori di servizi enogastronomici - settore sala e vendita | 2 | 2 | |||
ARTICOLAZIONE SERVIZI DI SALA E DI VENDITA | |||||
Scienza e cultura dell'alimentazione | 4 | 3 | 3 | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 4 | 5 | 5 | ||
Laboratori di servizi enogastronomici settore cucina | 2 | 2 | |||
Laboratori di servizi enogastronomici - settore sala e vendita | 6 | 4 | 4 | ||
ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA | |||||
Scienza e cultura dell'alimentazione | 4 | 2 | 2 | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 4 | 6 | 6 | ||
Tecniche di comunicazione | 2 | 2 | |||
Laboratori di servizi di accoglienza turistica | 6 | 4 | 4 | ||
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell'articolazione Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera consegue risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:
1. Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera. |